🇮🇹 Impronte di una Giramondo: il mio Viaggio Personale attraverso le Culture
Cambiamo a seconda di dove viviamo?
Alcune note organizzative:
Se desiderate leggere i post in inglese, potete trovarli tutti qui: ENGLISH SECTION🇬🇧. Se preferite invece continuare in italiano, proseguite con questo post.
Buon pomeriggio, miei cari lettori!
Come molti di voi sanno, ho trascorso circa una settimana in Svezia con mia mamma. Mi piace andare in vacanza, e questa non ha deluso le mie aspettative. Negli ultimi anni ho visitato Washington D.C., New York, Toronto, e sono anche andata al mare in Spagna e in Grecia con la mia migliore amica. Questo viaggio in Svezia, però, è stato un po' diverso dagli altri.


Se siete arrivati qui per la prima volta, benvenuti! Sono Annalisa. Sono una scrittrice e una formatrice del ‘mindset’ fuori dall’ordinario. In A Glimpse of Lifescrivo di sviluppo personale, di solito seduta alla mia scrivania preferita. Ciò che desidero è vivere una vita felice, semplice e piena di significato. Il mio focus qua è di costruire una community di persone con lo stssso approccio del voler di più dalla vita, come me! Questo è un posto sicuro per condividere e sentirsi parte di una grande famiglia ✨
Per saperne di più visita la pagina 👉🏻 Annalisa Caminarecci
Se desideri ricevere queste newsletter direttamente nella tua casella di posta e supportare me e il mio lavoro, considera di iscriverti <3
Mi sono proprio innamorata del luogo, delle lunghe distese verdi con abeti, del cielo blu vibrante, degli edifici affascinanti, del mare tranquillo, dell'atmosfera dolce, dei parchi, dei tramonti... e di molto altro ancora. Mi sono persino innamorata della capitale, Stoccolma, il che è strano per me che sono famosa per non amare le grandi città caotiche. E questo è il punto, la capitale non era per nulla caotica! Certo, c'era la solita folla di turisti nelle vie dei negozi e nella città vecchia, ma a parte questo era tranquilla. Anche mia mamma mi ha detto che sentiva che il luogo le trasmetteva tranquillità.
Mi sono immaginata di trascorrere alcuni mesi lì, nella quiete della biblioteca, seduta sull'erba nel parco vicino a pranzare... Mi piaceva proprio l'idea. Forse sono stata influenzata dalla visita a Fjällbacka, un piccolo villaggio di pescatori dove la mia scrittrice preferita di gialli nordici, Camilla Läckberg, è nata e ambienta i suoi romanzi.






La cultura e i paesaggi locali mi hanno così catturato che ho iniziato a studiare lo svedese. Sì, sto imparando una nuova lingua! Skål för mig! (Salute a me!)
Questo luogo ha mosso qualcosa dentro di me. Mi ha ricordato la prima volta che ho visitato Londra nel giugno 2012. Quell'incontro aveva lasciato un qualcosa di così profondo che alla fine mi ci sono trasferita qualche anno dopo! (si, un’altra eccezione delle città caotiche, se sai dove andare 🤪)
Questa è una rubrica gratuita. Se desideri supportare il mio lavoro permettendomi di approfondire le mie conoscenze e poter trascorrere ancora più tempo creando contenuti di valore per te, puoi regalarmi un e-book 📕 cliccando qui.
Questo mi ha fatto riflettere sul ruolo che i luoghi che visitiamo o in cui viviamo giocano nel definire il nostro senso di identità.
I luoghi ci cambiano? Immergersi in culture diverse plasma le nostre 'radici culturali'? Le persone che vediamo e incontriamo e le amicizie che formiamo cambiano la visione della vita che abbiamo?
Penso che la risposta sia un SÌ a tutto. L'ambiente è fondamentale. Sembra ci sia un interesse adesso nello studiare gemelli identici cresciuti in ambienti diversi per vedere come questo influisca su di loro.
Esiste solo un 'luogo ideale' per ognuno di noi in cui vivere? È il vivere in quel luogo ciò che ci rende felici?
Penso che la risposta sia un NO a tutto. La felicità viene dall'interno.
Quindi, come ci può modellare il vivere in luoghi diversi? Mi sono posta questa domanda e ho avuto qualche realizzazione, che voglio discutere con voi oggi.
Non mi identifico più solo come 'italiana' o 'inglese', quando parlo o penso a chi sono, nel senso generale di appartenenza. Il mio senso di sé si è evoluto oltre le identità nazionali per incorporare un assetto culturale molto più ricco.
Ovunque abbia vissuto, ho cercato di assimilare la cultura locale. I miei concetti di 'normalità' sono cambiati, poiché sono legati a ciò che è 'socialmente accettato' per ogni cultura.
Le ‘amicizie temporanee’ che ho stretto con persone con cui ho trascorso solo pochi mesi prima di trasferirmi di nuovo sono altrettanto importanti quanto le relazioni a lungo termine, hanno solo un 'significato' diverso.
Avendo superato le sfide legate al trasferirsi in paesi diversi, adesso posso fare praticamente qualsiasi cosa nella vita (e anche voi!)
Ho un'identità complessa, un'identità fluida se volete. Ho una mente aperta sul mondo, posso fondere senza problemi aspetti di una cultura con un'altra o adattare la mia identità se necessario.
Sono curiosa di altre culture che non ho ancora incontrato, di luoghi che non posso ancora visitare (motivi di budget 😂)
Sto imparando molto parlando online con persone di tutto il mondo, e dopo una piacevole conversazione con una collega scrittrice,
, abbiamo avuto un'idea per condividere i nostri 'mondi diversi' con voi... restate sintonizzati... e date un'occhiata alla sua bellissima rubrica!
Ci sono molte domande di cui non ho ancora risposta... una delle quali è cosa considererei come la mia 'casa', come il concetto si è evoluto con me, come le mie prospettive e i miei valori sono cambiati vivendo in paesi diversi (Italia, Regno Unito, Spagna), ecc. Ci sto pensando.
Ora è il vostro turno... voi cosa ne pensate? Avete vissuto lontano dalla vostra 'casa' per un periodo nel passato? o al momento? Come vi ha cambiato? Chi vi sentite di essere adesso? Avete affrontato sfide mentre vi adattavate a una nuova cultura? Come le avete superate?
Fatemi sapere nei commenti qui sotto 🤲🏻☺️
Se vi è piaciuto, lasciatemi un cuore cliccando il 🤍 all’inizio del post, mi mostrerà il vostro supporto e gratitudine, lo apprezzerei molto 🫶🏼
Spero con tutto il cuore che un giorno ci incontreremo di persona, ma intanto, se nessuno te l'ha ancora detto oggi, ricordati che sei una persona incredibile e meriti tutto ciò che questo mondo ha da offrire 🤍
Annalisa
Come sempre, se desideri sostenere il mio lavoro e ricevere i nuovi post direttamente via mail puoi iscriverti usando il bottone qua sotto. È completamente gratuito! 💫
Altro da leggere della rubrica A Glimpse of Life:
La newsletter più letta finora:
[🇮🇹EDIZIONE SPECIALE!] Voglio piangere ... di Gioia!! 🥹♥️
La seconda newsletter della nuova serie mensile - Reminescenze di un’Adolescente: qui rivisiteremo la mia adolescenza e i primi anni da adulta, condividendo pensieri di allora scritti in un diario e li commenteremo partendo da una prospettiva più matura.
🇮🇹NUOVA SERIE: Reminiscenze di un'adolescente #2 📝
PRATICA DELLA GRATITUDINE: Se sei curios* e vuoi unirti alla nostra pratica quotidiana della gratitudine, inizia leggendo questa nota, e poi potrai seguirmi per vedere tutte le note quotidiane. Ti aspetto dall'altra parte!
30 PRATICHE DELLA GRATITUDINE IN 30 GIORNI: se già pratichi gratitudine ma vuoi portarla ad un livello successivo, ho preparato per te una guida personale di 30 giorni sulla gratitudine. Puoi acquistarla cliccando qui ad un prezzo di lancio irrisorio, oppure puoi riceverla in formato PDF gratuitamente come parte del programma 'invita un amico'. Puoi leggere di più qui o fare clic sul pulsante ‘refer a friend’ qui sotto.
Ciao, complimenti sempre per ciò che scrivi:)
Si, anche a me succede sempre e non importa il luogo o la durata del viaggio. La sera prima, pur avendo tutto pronto, mi succede la stessa cosa.