🇮🇹Ho barato...🤫 e adesso devo vuotare il sacco!
Inseguendo i 'Badge Digitali': cosa rivela veramente il tuo 'streak' su di te ?
Alcune note organizzative:
Non sarà più possibile visualizzare qui in un unico post le versioni in inglese e in italiano; ho separato le due lingue per rendere più semplice per voi, miei cari lettori, trovare la vostra versione preferita nella pagina principale di "A Glimpse of Life" e per categorizzarle meglio :) Se desiderate leggere i post in inglese, potete trovarli tutti qui: ENGLISH SECTION🇬🇧. Se preferite invece continuare in italiano, proseguite con questo post.
Ebbene sì, come avrete capito dal titolo, ho fatto qualcosa di cui non sono particolarmente orgogliosa, ma tutti commettiamo errori, siamo umani... Sto infatti confessando di aver barato e ho bisogno di vuotare il sacco, qui, 🗑️ ma non è affatto facile. Ho creato questa rubrica proprio per scrivere delle mie esperienze e conoscenze sulla vita e crescere insieme, quindi il mio istinto mi ha detto che anche se difficile devo farlo, perché i miei errori possono ispirare voi, e anche me stessa, a fare meglio in futuro.
Se siete qui per la prima volta, benvenuti! Sono Annalisa. Sono una scrittrice e una formatrice del ‘mindset’ fuori dall’ordinario. In A Glimpse of Life scrivo di sviluppo personale, di solito seduta alla mia scrivania preferita. Ciò che desidero è vivere una vita felice, semplice e piena di significato. Il mio focus qua è di costruire una community di persone con lo stssso approccio del voler di più dalla vita, come me! Questo è un posto sicuro per condividere e sentirsi parte di una grande famiglia ✨
Per saperne di più visita la pagina 👉🏻 Annalisa Caminarecci
Se desideri ricevere queste newsletter direttamente nella tua casella di posta e supportare me e il mio lavoro, considera di iscriverti <3
Ciao, miei cari lettori!
A novembre, come regalo di Natale anticipato per me stessa, ho finalmente comprato un pianoforte. Dopo anni di pratica inconsistente, ero determinata (e lo sono ancora) ad studiare seriamente. Il mio obiettivo era semplice: la costanza. Seguendo i consigli dell'app YOUSICIAN PRO (un app che ti insegna le basi del pianoforte) ho praticato diligentemente almeno 10 minuti ogni giorno da allora. Le cose sono cambiate a metà febbraio, quando ho iniziato a frequentare uno spazio di co-working per sfuggire alla solitudine del lavoro da casa, che mi staba portando alla depressione. Passare quasi tutti i giorni in un ambiente stimolante e zen allo stesso tempo, ha rivitalizzato la mia vita sociale e creativa. Le ore volano e mi ritrovo a trascorrere lì (in realtà qui, dato che sono qui ora che vi sto scrivendo) la maggior parte della mia giornata. Questo ha dato al mio cervello l'onda d'urto di cui aveva bisogno, ed è diventato sempre più pieno di idee. Questo è in realtà il motivo per cui ho creato "A Glimpse of Life"! Anche se è tutto fantastico, questo mi distrae dall'esercizio al pianoforte. Sono riuscita a suonare almeno una volta alla settimana negli ultimi due mesi, incastrando sessioni che duravano tra i 10 e i 30 minuti.
Ma ecco la confessione: nelle ultime tre settimane non è stato pigiato nemmeno un tasto del pianoforte, per lo meno non dalle mie dita!! Invece, le domeniche sera, l'ultimo giorno disponibile per mantenere attivo lo ‘streak’ settimanale, lasciavo suonare una canzone nel sottofondo: ogni volta veniva conteggiata come una sessione, ma onestamente io non suonavo.
Domenica scorsa, mentre lasciavo suonare l'app, senza toccare il pianoforte, ho iniziato a mettere in discussione il valore degli streak settimanali e questi badge digitali che queste app offrono e il motivo per cui sembro così determinata a continuare con questa 'farsa digitale'.
Anche se mi sento un po' in imbarazzo per aver lasciato che la situazione mi sfuggisse di mano, questo momento di riflessione mi ha ispirato a scrivere questa newsletter per voi oggi.
Una parentesi, per spiegare cosa sono gli ‘streaks’ e i ‘badge digitali’
Gli 'streaks', o tradotto letteralmente con ‘sequenze’, sono una misura di consistenza, che in molte applicazioni digitali viene utilizzata per indicare quanti giorni/settimane/etc consecutivi un'attività è stata eseguita. Il mantenimento di uno 'streak' può essere motivante, poiché dimostra visivamente l'impegno e la costanza nel tempo. I 'badge digitali', d'altra parte, sono riconoscimenti virtuali, come delle medaglie, che si ottengono raggiungendo determinati obiettivi all'interno di un'applicazione. Sono progettati per premiare l'utente e stimolare la continuazione dell'uso dell'app.
Questo è un video dell'ultima volta che ho suonato mentre mi esercitavo su una semplice melodia rilassante che ho composto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, che pubblicherò in futuro qui su Substack (il video èsenza audio 😜)
Voglio analizzare tutto questo con voi. Mentre scrivo, sto riflettendo sul motivo per cui ho fatto tutto questo nelle ultime 3 settimane. Quindi aspettatevi qualcosa come un flusso di coscienza, ma con la punteggiatura! (Non voglio lasciarvi più confusi di quando avete aperto questa newsletter, promesso!!!)
Inizialmente, i badge digitali e gli streak sull'app sembravano veri traguardi. Ogni badge guadagnato era come una pacca sulla spalla, una conferma visiva del mio impegno; potevo finalmente dire che stavo imparando a suonare il piano e che stavo facendo progressi! Guadagnare 3 stelline d'oro per non aver fatto errori mentre suonavo, raggiungere la medaglia ‘10 canzoni pop suonate’, e così via. È come se questi badge toccassero il nostro innato desiderio di riconoscimento e progresso. Ricordate gli streak su Snapchat? Se inviavate un'immagine o un messaggio giornaliero a uno dei vostri contatti, accanto ai loro nomi compariva l'emoji del fuoco 🔥. Quando studiavo per la mia quarta laurea alla UCLan, ho visto un sacco di studenti di 18 anni completamente presi da questa cosa (che adesso sembra passato di moda, menomale). Ma non avrei mai pensato, allora, che sarei caduta nella stessa trappola digitale!
E quindi le domande su cui vorrei riflettere con voi oggi sono le seguenti: uno streak è davvero una misura dell’impegno? Che valore hanno questi streak se non rappresentano un vero progresso? Perché sembro così determinata a mantenere questa farsa digitale? È diventato solo un altro compito da spuntare dalla lista di cose da fare?
Uno streak è davvero una misura dell’impegno?
A prima vista, mantenere uno streak sembra essere un modo per dimostrare impegno. Tuttavia, quando l'azione diventa un'abitudine, perché dovremmo avere uno streak o una medaglia digitale? Forse, potrebbe essere dovuto al valore che la società attribuisce ai segni ‘visibili’ di progresso. Altrimenti, perché esisterebbero badge digitali e streak? (certo ovvio, per darci il contentino e farci usare di più l’app in questione). Però, in questo modo, sembra che imparare qualcosa di nuovo non riguardi più la soddisfazione personale, ma si sia spostata sulla sfera sociale, ovvero su come possiamo mostrare le nostre nuove abilità agli altri. Accidenti, devo rivalutare come misuriamo il successo e il progresso nelle nostre vite. È tutto collegato, è come su FB o IG ... dove misuriamo abilità, progresso e successo in base al numero di followers o a quanto le persone vengono pagate. Questo non dovrebbe essere il focus se vogliamo misurare un vero risultato, dovremmo concentrarci su progressi significativi. E l'impegno? Beh, quello dipende dal tuo PERCHÉ interiore, il motivo per cui stai facendo questo (nel mio caso, imparare a suonare il pianoforte). Se non hai un perché abbastanza forte, né una medaglia digitale scintillante né una email che dice "ben fatto per aver suonato per 20 settimane di seguito" ti farebbero restare a lungo termine.
Che valore hanno questi streak se non rappresentano un vero progresso?
Quando lascio l'app in esecuzione in sottofondo, mantengo il mio streak perdendone però la sua essenza. Questa discrepanza tra apparenza e realtà mi fa di nuovo riflettere su come la società ci abbia formato. Valorizziamo di più questi ‘simboli’ del successo piuttosto che una vera crescita genuina? Quante volte ci troviamo a celebrare il ‘simbolo’, mentre lo sviluppo effettivo rimane indietro? Tante! Posso fare un esempio, di nuovo lo stesso di prima: il numero di ‘mi piace’ o followers sui social media (siamo tornati alla stessa conclusione di prima. Ehi, almeno sono costante qui 😜). La cosa positiva è che, lentamente, anche queste piattaforme hanno iniziato a valorizzare l'interazione tra utenti, anziché considerare solo i 'numeri'. Vediamo dove ci porterà questo in futuro. Personalmente, preferisco Substack in ogni aspetto, inlcuso il suo lato social, e continuerò a usarlo :)
Perché sembro così determinata a mantenere questa farsa digitale?
Questa determinazione nel mantenere una 'falsa prova' di continuità potrebbe essere collegata alla paura di non riuscire a soddisfare le aspettative, sia le mie che quelle che percepisco dagli altri. Sicuramente in questo modo sto proteggendo un'immagine di me diligente, nascondendo la verità più scomoda del mio recente distacco dalla pratica quotidiana/settimanale 🎹. Ma ridurre ciò che una volta era un'attività gioiosa ad un semplice compito da fare e a cui mettere la spunta entro fine gionrata solo per il gusto di farlo le toglie tutta la gioia e scopo. E, questo è certo, non sto cercando di allungare il mio elenco già lungo di cose da fare su cui stressarmi se lascio poi qualcosa incompiuto. Sono umana, preferisco vivere con meno stress e sentirmi grata la sera per tutte le cose significative che ho fatto quel giorno, chi ho aiutato, cosa ho imparato e come ho mostrato amore agli altri. Quindi, no, una medaglia digitale non è una delle cose più importanti nella vita, quindi non avrebbe senso, basandoci su questa conversazione che abbiamo avuto, considerarlo il motivo per cui uno può sentirsi di successo o un fallimento. Negativo!
È evidente che molti aspetti delle nostre vite sono influenzati da dinamiche psicologiche e sociali profonde. Comprendere queste dinamiche può aiutarci a riappropriarci dei nostri obiettivi, rendendoli più significativi e in linea con il nostro vero essere :)
Dopo questo flusso (strutturato) di coscienza, non mi vergogno più per questo imbroglio che ho fatto a me stessa; al contrario, credo di aver identificato il nocciolo della questione. Sicuramente, continuerò a studiare pianoforte. Rivaluterò il mio 'perché' e continuerò a suonare e a creare, ma secondo i miei termini e ritmi, non quelli dettati da un'app!! Un distintivo non definisce il mio progresso, né uno streak definisce il mio impegno. Sono io che lo faccio.
Se ti va, condividi i tuoi pensieri ed esperienze lasciando un commento qui sotto. Trasformiamo le nostre riflessioni in conversazione, cosi possiamo ispirarci per riconsiderare le nostre motivazioni e i nostri traguardi. Mentre riflettete su queste domande, spero che le mie parole vi incoraggino e offrano la motivazione necessaria per approfondirne il significato. Siamo qui per sostenerci l'un con l'altro! ☺️💪🏻
Come sempre, se desideri sostenere il mio lavoro e ricevere i nuovi post direttamente via mail puoi iscriverti usando il bottone qua sotto. È completamente gratuito! 💫
Spero di poter parlare con voi di persona un giorno, ma intanto, se nessuno te l'ha ancora detto oggi, ricordati che sei una persona incredibile e meriti tutto ciò che questo mondo ha da offrire 🤍
Annalisa x
Altro da leggere della rubrica A Glimpse of Life:
Il mia newsletter più letta finora: Non quello che avevo in mente questa settimana. Mi ha un po' turbato 😕
La prima newsletter della nuova serie mensile - Reminescenze di un’Adolescente: qui rivisiteremo la mia adolescenza e i primi anni da adulta, condividendo pensieri di allora scritti in un diario e li commenteremo partendo da una prospettiva più matura.
PRATICA DELLA GRATITUDINE: Se sei curios* e vuoi unirti alla nostra pratica quotidiana della gratitudine, inizia leggendo questa nota, e poi potrai seguirmi per vedere tutte le note quotidiane. Ti aspetto dall'altra parte!
PRATICA PERSONALE DELLA GRATITUDINE DI 30 GIORNI: se già pratichi gratitudine ma vuoi portarla ad un livello successivo, ho preparato per te una guida personale di 30 giorni sulla gratitudine che puoi ricevere in formato PDF gratuitamente come parte del programma 'invita un amico'. Puoi leggere di più qui o fare clic sul pulsante ‘refer a friend’ qui sotto.